“Laboratorio Kandinskij tra musica e colori”
- età 6/12 anni -
Avvicinarsi al mondo dei colori accostando campi sensoriali diversi.
La musica come stimolo per trovare nuovi percorsi e per immaginare un colore legato ad un suono.
Si potrà giungere così alla fase espressiva con la mente aperta e collegare l’espressione astratta alla musica che è quello per cui ha lavorato il famoso Kandinskij.
Dopo una breve introduzione sui colori si passerà all’ascolto di un piccolo brano musicale per percepire la sensazione che un determinato strumento ha sull’immaginazione. Seguirà un gioco per realizzare l’impatto visivo e corporeo con il colore in questione. Infine nella fase espressiva realizzeremo forme astratte e le coloreremo sulla base dell’esperienza sensoriale acquisita.
I ragazzi potranno sperimentare le connessioni inusitate esistenti tra Musica e Colori che hanno caratterizzato il lavoro di Kandinskij. Conosceranno su base empirica le basi che hanno portato alla nascita dell’arte astratta e di come quindi le emozioni possano scaturire da espressioni che non hanno riferimenti alla realtà esterna. Ascolteranno le loro emozioni più profonde e giocheranno con musica e colori. Inoltre avranno la possibilità di esprimersi concretamente lasciandosi guidare dalla musica.
PROGETTO
- costi -
QUANTO
15,00 euro
- tipi -
CHI
“Laboratorio Kandinskij tra musica e colori” età 6/12 anni “La Voce dei Colori” 30/11/'19 h 10.30-12.30 Max iscritti 15 Scadenza: 23/11/2019
- tempi -
QUANDO
30/11/'19 h 10.30-12.30
- il laboratorio -
DOVE
“La Voce dei Colori”
Largo Christian Doppler, 1 – Roma
- lo scopo -
COSA
Sperimentare i legami tra musica e colori attraverso le opere di Kandinskij
COME ISCRIVERSI
REGOLAMENTO DI ISCRIZIONE
- La registrazione al presente laboratorio costituisce pre-iscrizione e non iscrizione al laboratorio (le prenotazioni saranno trattate in ordine di arrivo, tutti gli utenti riceveranno una mail con la conferma della registrazione nella quale sarà comunicato se il/la ragazzo/a è iscritto/a o in lista d'attesa);
- il pagamento di 15,00 euro (10,00 euro per eventuale fratello o sorella) avverrà in loco;
- in caso di rinuncia, è necessario comunicarlo, entro il 23/11/'19, per consentire la partecipazione degli iscritti nella lista di attesa, scrivendo alla mail lazio@stepnet.org; in caso di mancato preavviso nei termini e nelle modalità di cui sopra, l'utente sarà comunque tenuto al pagamento del laboratorio;
- non saranno ritenute valide le rinunce inviate ad altre caselle mail dell'associazione;
- per iscriversi al percorso occorre essere socio sia di Step-net sia di CTS Gifted (per diventare soci CTS Gifted inviare richiesta a info@ctsgifted.it - la quota associativa per il 2019 è pari a 5 euro; è possibile associarsi a CTS Gifted anche dopo aver fatto la registrazione online);
- eventuali aggiornamenti (modifiche date o orari) degli incontri saranno pubblicati tramite e-mail o sul sito www.steptalentacademy.it alla corrente pagina;
- il numero minimo di partecipanti previsto è 7 bambini (massimo 15), in caso di mancato raggiungimento del numero il laboratorio non sarà realizzato;
- è obbligatorio indicare la data di nascita del ragazzo nell'apposito campo accanto al nome;
- i dati concernenti l’iscrizione potranno essere condivisi tra Step-net onlus, CTS Gifted e gli esperti per finalità strettamente legate allo svolgimento del percorso laboratoriale.
Per maggiori informazioni scrivere a lazio@stepnet.org
Sabato 30 Novembre ore 10.30 presso l’associazione culturale “La Voce dei Colori” in Largo Christian Doppler, 1 – Roma
Entra nella rete
Contatti