Camminando si impara
- Bambini/e età 6-8 anni; ragazzi/e 9/10 anni -
La Dottoressa Rossella Cerioli (Terapista della neuro e psicomoticità, laureata in psicologia) riprende la sua attività con Stepnet odv e CTS Gifted aps a Milano, questa volte coadiuvata dalla Guida Naturalistica del Parco del Ticino Antonio Polito. Due incontri outdoor appositamente pensati per ragazzi/e Gifted
21 Ottobre: introduzione al Parco, conosciamo il nostro ambiente.
mattina ore 9.00 -11.00 gruppo 6-8, gruppo 9-10.
Cammineremo nel parco utilizzando la mappa, riporteremo le zone che più ci piacciono sulla carta, evidenziando insieme gli elementi che rendono quello spazio più piacevole. Lo stesso faremo con le zone in cui ci sentiamo respinti. Raccoglieremo le foglie, le catalogheremo indicando la posizione sulla mappa e una volta tornati ai tavolini creeremo una mappa con quanto raccolto. L’app plant ci aiuterà a riconoscere le foglie. Ciascuno creerà alla fine una propria “carta” delle potenzialità del territorio utilizzando fogli e colori.
25 Novembre: la brina del mattino e la magia delle forme dell’acqua
mattina ore 9.00 -11.00 gruppo 6-8, gruppo 9-10.
Siamo in un mese fresco e brizzolato, arrivare al mattino presto ci premetterà di ascoltare meglio le nostre sensazioni corporee, sulla pelle. Camminare sul terreno gelato e osservare gli animali rimasti a svernare da noi. Dove sono gli animali? Quali sono le forme dell’acqua in questo mese?
Riporteremo sulla mappa le tracce che troviamo lungo la strada e i suoni che possiamo ascoltare mentre la natura ci sveglia.
PROGETTO
- costi -
QUANTO
Costo: 35 euro/incontro TOTALE 70.00
- tipi -
CHI
Camminando si impara Ragazzi/e 9/10 anni Parco del Ticino, Motta Visconti. 21/10/'23 e 25/11/'23 H 9.00 /11.00
Camminando si impara Bambini/e età 6-8 anni; Parco del Ticino, Motta Visconti. 21/10/'23 e 25/11/'23 H 9.00 /11.00
- tempi -
QUANDO
21/10/'23 e 25/11/'23 H 9.00 /11.00
- il laboratorio -
DOVE
Parco del Ticino, Motta Visconti.
Parco del Ticino, Motta Visconti.
- lo scopo -
COSA
Osservare, creare, sperimentare, stare insieme, riconoscersi nell'altro.
COME ISCRIVERSI
REGOLAMENTO DI ISCRIZIONE
La registrazione al laboratorio (riservato ai soci di Stepnet ODV e CTS Gifted aps PER Lo ANNO SOLARE 2023), costituisce pre-iscrizione e non iscrizione (le prenotazioni saranno trattate in ordine di arrivo, tutti gli utenti riceveranno una mail con la conferma della registrazione);
- Per iscriversi è necessario essere socio sia di Step-net ODV sia di CTS Gifted (per diventare soci CTS Gifted inviare richiesta a info@ctsgifted.it - la quota associativa per il 2023 è pari a 5 euro);
-In caso di rinuncia, è necessario comunicarlo, entro il o4/10/2023 per consentire la partecipazione degli iscritti nella lista di attesa, scrivendo esclusivamente alla mail lombardia.eventi@stepnet.org ; in caso di mancato preavviso nei termini e nelle modalità di cui sopra, ogni utente sarà comunque tenuto al pagamento del laboratorio;
- Non saranno ritenute valide le rinunce inviate ad altre caselle mail della associazione;
- Eventuali aggiornamenti (modifiche date o orari) degli incontri saranno pubblicati tramite e-mail o sul sito www.steptalentacademy.it alla corrente pagina;
- Il numero minimo è 6 partecipanti, massimo è 10, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo il laboratorio sarà annullato;
- E’ obbligatorio indicare la data di nascita del ragazzo nello stesso spazio riservato al nome;
- Possono partecipare anche fratelli e sorelle di ragazzi gifted, anche se non sono Gifted, ma non sono previsti sconti.
- I dati concernenti l’iscrizione potranno essere condivisi tra Step-net ODV, CTS Gifted aps e gli esperti per finalità strettamente legate allo svolgimento del laboratorio.
INDOSSARE ABBIGLIAMENTO COMODO E SCARPE DA GINNASTICA
Per maggiori informazioni scrivere a lombardia.eventi@stepnet.org
PER I GENITORI: sarà possibile attendere alla trattoria San Rossore, godendo di una buona colazione davanti al camino.
Entra nella rete
Contatti