A PADOVA LABORATORIO GIOCO COGNITIVO
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO -
Giocare insieme ai giochi da tavolo, anche in competizione, è un'attività che aiuta la socializzazione, avvicina e crea il gruppo attraverso la condivisione di strategie, tattiche, modelli di soluzione. Tale attività è una valida alternativa rispetto ai videogiochi ed è molto utile in un’ottica di prevenzione del disagio giovanile perché migliora la conoscenza di sé e degli altri attraverso sfide e proposte coinvolgenti in un ambiente sereno. Il progetto, appositamente pensato dal ludologo Oscar Suriano per i ragazzi gifted della scuola media inferiore, ha l’obiettivo di far conoscere diversi giochi da tavolo che possano incuriosire, stimolare e sviluppare abilità cognitive e tattico-strategiche, nonché la concentrazione, la riflessione, la socializzazione e la cooperazione.
La scelta delle attività è basata sul metodo Feuerstein (ATTUALMENTE IN USO IN 70 PAESI DEL MONDO con persone di ogni età) che viene applicato in tutte le situazioni in cui è necessario favorire un incremento delle prestazioni individuali per permettere al soggetto di diventare più flessibile in un ambiente dinamico sviluppando una maggiore consapevolezza dei propri processi mentali al fine di poterli modificare per meglio imparare e risolvere problemi di varia natura.
PROGETTO
- costi -
QUANTO
per due incontri costo complessivo 50,00 euro
- tipi -
CHI
A PADOVA LABORATORIO GIOCO COGNITIVO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Centro Phoenix Padova 15/03/'20 e 29/03/'20 H 14.00 - 16.00 Max iscritti 8 Scadenza: 07/03/2020
- tempi -
QUANDO
15/03/'20 e 29/03/'20 H 14.00 - 16.00
- il laboratorio -
DOVE
Centro Phoenix Padova
via Annibale da Bassano 14 Padova
- lo scopo -
COSA
migliorare la conoscenza di sé e degli altri attraverso sfide e proposte coinvolgenti
COME ISCRIVERSI
REGOLAMENTO DI ISCRIZIONE
La registrazione al presente percorso laboratoriale di 2 incontri costituisce pre-iscrizione e non iscrizione al laboratorio (le prenotazioni saranno trattate in ordine di arrivo, tutti gli utenti riceveranno una mail con la conferma della registrazione nella quale sarà comunicato se il/la ragazzo/a è iscritto/a o in lista d'attesa nonché il codice IBAN per il pagamento di 50 euro complessive agli iscritti confermati);
- il pagamento andrà effettuato entro il 10/03/'20 (inviare tempestivamente l'attestazione del bonifico a laboratori@plusdotazionetalento.it);
- in caso di rinuncia, è necessario comunicarlo, entro il 07/03/'20, per consentire la partecipazione degli iscritti nella lista di attesa, scrivendo alla mail laboratori@plusdotazionetalento.it; in caso di mancato preavviso nei termini e nelle modalità di cui sopra, l'utente sarà comunque tenuto al pagamento del laboratorio;
- non saranno ritenute valide le rinunce inviate ad altre caselle mail dell'associazione;
- per iscriversi al percorso occorre essere socio sia di Step-net sia di CTS Gifted (per diventare soci CTS Gifted inviare richiesta a info@ctsgifted.it - la quota associativa per il 2020 è pari a 5 euro; è possibile associarsi a CTS Gifted anche dopo aver fatto la registrazione online);
- il prezzo indicato è per il percorso di 2 incontri; non saranno rimborsate o scontate eventuali assenze;
- eventuali aggiornamenti (modifiche date o orari) degli incontri saranno pubblicati tramite e-mail o sul sito www.steptalentacademy.it alla corrente pagina;
- il numero minimo di partecipanti previsto è 8 bambini, in caso di mancato raggiungimento del numero il laboratorio non sarà realizzato e provvederemo al rimborso di quanto già pagato (o riutilizzo per altro laboratorio scelto dal socio tra le proposte dell’associazione;
- è obbligatorio indicare la data di nascita del ragazzo nell'apposito campo accanto al nome;
- i dati concernenti l’iscrizione potranno essere condivisi tra Step-net onlus, CTS Gifted e gli esperti per finalità strettamente legate allo svolgimento del percorso laboratoriale.
Per maggiori informazioni scrivere a laboratori@plusdotazionetalento.it
Entra nella rete
Contatti